REMADE è la certificazione del contenuto di riciclato e di sottoprodotti.
I prodotti REMADE sono certificati e derivano da materia rinnovata e circolare
consulta il catalogo e scopri TUTTi I prodotti certificati
L’Economia circolare nel settore dell’imballaggio: l’indagine è partita!
Come affronta il tema dell’Economia circolare il settore dell’imballaggio in Italia? Quanto è un’opportunità e quanto una sfida eccessivamente onerosa? Il Green Public procurement
CReIAMO PA – Competenze e reti per l’integrazione ambientale e per il miglioramento delle organizzazioni della PA
Il Ministero dell’Ambiente ha sviluppato nel 2014-2020 una strategia unitaria per superare le criticità ambientali già note. La strategia vede il tema ambiente centrale
Nuovi prodotti certificati ReMade in Italy
Densificati poliolefinici utilizzabili per estrusione, stampaggio ed additivi per conglomerati bituminosi.
Aggiornati gli Albi di Auditor e Consulenti ReMade in Italy
31 gennaio 2020 | Camera di Commercio di Milano MonzaBrainza | 10.00 – 18.00
Tassa sulla plastica. Esclusione per il contenuto di riciclato certificato ReMade in Italy
La Legge di Bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n. 160), all’Articolo 1, commi da 634 a 658, prevede un’imposta sul consumo dei manufatti
Decima edizione de L’Italia del Riciclo
Il 6 dicembre 2019, si è tenuta la decima edizione de L’Italia del Riciclo 2019, il rapporto annuale sul riciclo ed il recupero dei rifiuti
Rapporto Lombardia “Competitivi per vocazione, sostenibili per scelta”
Il Rapporto Lombardia, sarà presentato a Milano il prossimo 9 dicembre alle ore 14:00 presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia (piazza Città di Lombardia 1)
GreenFest
Progetto che mira a diffondere le Buone Pratiche esistenti in Italia di Green Public Procurement per l’adozione di Criteri Ambientali Minimi nel settore delle attività culturali finanziate, promosse o gestite da Soggetti Pubblici.
ROTTA VERSO LE GREEN ROADS: materiali e soluzioni per la progettazione e la costruzione di strade ‘C.A.M. ORIENTED’
Si è svolto il 14 novembre 2019, presso l’Ordine degli Ingegneri Bologna, l’incontro Rotta Verso le Green Roads
Pannello Ecologico e certificazione LEED. Il punto di vista di FSC, ReMade in Italy e CPE.
Si è svolto mercoledì 6 novembre, presso Ecomondo Rimini, l’incontro “Pannello Ecologico e certificazione LEED. Il punto di vista di FSC, ReMade in Italy e CPE”
Forum CompraVerde 2019
GLI STATI GENERALI DEGLI ACQUISTI VERDI La XIII edizione del Forum Compraverde Buygreen si è chiusa con la premiazione delle migliori esperienze italiane di
CAM Settore legno e arredo
Giovedì 31 ottobre, si è svolto il corso rivolto a operatori pubblici e alle imprese sulla fornitura e il servizio di noleggio di arredi per interni.
All'interno del Catalogo dei prodotti certificati ReMade puoi trovare...
... e non solo! Scopri tutte le categorie.
L’etichetta rilasciata sul prodotto certificato comunica gli impatti ambientali legati all’utilizzo di materiale recuperato al posto di quello vergine: risparmio di materia, risparmio di emissioni climalteranti e di risparmio di energia.
Per una efficace e diretta comunicazione con il consumatore finale, sempre più attento e consapevole.
La Fondazione REMADE è attiva nello sviluppo delle politiche legate all'Economia circolare e alla promozione dei ri-prodotti nel mercato pubblico e privato.
L’ORGANIZZAZIONE NATA nel 2009 è PROPRIETARIA DELLO SCHEMA REMADE.
REMADE è espressamente riconosciuta nei recenti CAM “Criteri Ambientali Minimi” emanati dal Ministero dell’Ambiente per disciplinare i criteri ambientali per settore di acquisto, che devono essere applicati obbligatoriamente dalle Pubbliche amministrazioni