REMADE è la certificazione del contenuto di riciclato e di sottoprodotti.
I prodotti REMADE sono certificati e derivano da materia rinnovata e circolare
consulta il catalogo e scopri TUTTi I prodotti certificati
Nuove certificazioni
Ottengono la certificazione Remade in Italy i prodotti di Ecobloks, unica azienda italiana specializzata nella produzione di pallet blocks, blocchi per pallet in legno
Pubblicati i Criteri ambientali per l'Edilizia
Pubblicati i criteri ambientali per l’affidamento dei lavori di costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici da parte della Pa., con il Dm. 24 dicembre
Acquisti verdi della P.A.: ora sono un obbligo di legge
Pubblicata la legge “Green economy” che prevede l’obbligo a carico di tutte le pubbliche amministrazioni di acquistare almeno il 50% di prodotti ecosostenibili (il 100% per
Il Ministero dell'Ambiente per il GPP
Si è svolto il 23 febbraio a Roma il Convegno “Il ruolo del GPP per le strategie di politica ambientale alla luce del ‘Collegato ambientale’
Nuovi prodotti ottengono la certificazione Remade in Italy®
I pannelli truciolari grezzo e nobilitato del Gruppo Frati sono conformi alle prerogative dello schema di certificazione Remade in Italy, per le caratteristiche di attenzione
La Commissione europea su Remade in Italy®
La certificazione Remade in Italy® è stata riconosciuta come una delle migliori pratiche condotte dagli Stati membri al fine di sostenere le imprese a migliorare
CERTIFICATI NUOVI MATERIALI PER L'EDILIZIA SOSTENIBILE
LA CERTIFICAZIONE REMADE IN ITALY® AI MATERIALI MATRIX® PER L’EDILIZIA SOSTENIBILE I prodotti di Officina dell’Ambiente ottengono la certificazione Remade in Italy®, a conferma dell’impegno
Ecomondo 2015 | 3-6 novembre 2015
Remade in Italy a ECOMONDO 2015 Remade in Italy ha partecipato ad Ecomondo 2015, il grande salone dedicato alla Green economy e all’economia circolare. Ospiti
15-17 ottobre | REMADE IN EXPO NUOVA MATERIA DA RICICLO 16 ottobre | CONVEGNO Recycled materials for the Green Procurement L’evento si intitola “Remade
Forum CompraVerde BuyGreen
Forum CompraVerde – BuyGreen ReMade in Italy ha partecipato al Forum sugli Acquisti verdi tenutosi a Roma l’1 e il 2 ottobre (Acquario Romano, Casa dell’Architettura). Due
Workshop gratuito
Workshop gratuito Remade in Italy® Obiettivo del Workshop è fornire gli elementi fondamentali sulla certificazione di prodotto accreditata ReMade in Italy®. Con taglio
Le aziende ReMade in onda su Sky RetEconomy
ReMade su Sky. La puntata di RetEconomy andata su Sky giovedì scorso, dedicata alla sostenibilità con intervista a Simona Faccioli, è ora sul sito del
Disciplinari Tecnici Remade: pubblicata la revisione
ReMade in Italy® pubblica la revisione delle Norme Tecniche che costituiscono l’omonimo schema di certificazione accreditato, al fine di migliorare la coerenza dei requisiti
ReMade agli Stati Generali della Green Economy
ReMade agli Stati Generali della Green Economy. ReMade in Italy è stata invitata a presentare il proprio schema di certificazione e i progetti per la
Sole 24 Ore – Speciale Expo
ReMade sul Sole24Ore. Il Sole 24 ore dedicata uno speciale dedicato all’Expo Milano 2015. Tra le varie notizie e curiosità si parla anche di ReMade
All'interno del Catalogo dei prodotti certificati ReMade puoi trovare...
... e non solo! Scopri tutte le categorie.
L’etichetta che (a richiesta dell’azienda) può essere rilasciata sul prodotto certificato comunica gli impatti ambientali legati all’utilizzo di materiale recuperato al posto di quello vergine: risparmio di materie prima naturali, risparmio di emissioni climalteranti e di risparmio di energia.
La Fondazione REMADE è attiva nello sviluppo delle politiche legate all'Economia circolare e alla promozione dei ri-prodotti nel mercato pubblico e privato.
L’ORGANIZZAZIONE NATA nel 2009 è PROPRIETARIA DELLO SCHEMA REMADE.
REMADE è espressamente riconosciuta nei recenti CAM “Criteri Ambientali Minimi” emanati dal Ministero dell’Ambiente per disciplinare i criteri ambientali per settore di acquisto, che devono essere applicati obbligatoriamente dalle Pubbliche amministrazioni