REMADE è la certificazione del contenuto di riciclato e di sottoprodotti.
I prodotti REMADE sono certificati e derivano da materia rinnovata e circolare
consulta il catalogo e scopri TUTTi I prodotti certificati
1° programma di formazione per Consulenti ReMade in Italy
Posti esauriti per il 1° programma di formazione per Consulenti ReMade in Italy®. In programma la seconda edizione per settembre 2016. Il Corso ha l’obiettivo di
Nuovi prodotti certificati ReMade in Italy
Nuovi prodotti certificati ReMade in Italy: l’Azienda Mobilferro produttrice “storica” di mobili per le scuole e la scuola materna, particolarmente attenta ai temi della sostenibilità ambientale
Responsabilità sociale – Nuova prassi di riferimento UNI
Prassi di riferimento UNI/PdR 18:2016 – Responsabilità sociale delle organizzazioni La nuova prassi di riferimento UNI/PdR 18:2016 riporta Indirizzi applicativi alla UNI ISO 26000, che, a
Aumentano le soglie minime del GPP
Il nuovo decreto emanato dal Minambiente sul GPP, Dm 24 maggio 2016, “Incremento progressivo dell’applicazione dei criteri minimi ambientali negli appalti pubblici per determinate categorie
Convengo GPP | Città metropolitana di Milano | 15 giugno 2016
Si è svolto il 15 giugno 2016 un Convegno sul Gpp, rivolto a Comuni e Associazioni, per illustrare i recenti cambiamenti normativi, legati all’entrata in vigore della legge 221/2015
Il sistema europeo di verifica delle tecnologie ambientali ETV
Seminario informativo sullo schema ETV (Environmental Technologies Verification), varato dalla Commissione Europea per migliorare la diffusione delle tecnologie ambientali nell’Unione europea e nel mercato globale.
Nuovo Codice appalti
Il nuovo “Codice appalti”, Dlgs. 18 aprile 2016, n. 50, in vigore dal 19 aprile 2016, prevede l’obbligo per le PA di inserire i criteri
Milano, la città circolare | 23 maggio 2016
Milano Città Circolare. Un incontro sull’azione del Comune di Milano, delle sua Aziende e della Città Metropolitana, per dare slancio e supporto ad iniziative per
Certificati nuovi prodotti per la sicurezza stradale e l'arredo urbano
I prodotti di Forniture industriali BMG ottengono la certificazione Remade in Italy®, a conferma dell’impegno rivolto verso la tracciabilità e la sostenibilità ambientale delle operazioni
Ricre-azioni di legno | 14 al 17 aprile 2016
Ricreazioni di legno, presentazione della pubblicazione di Rilegno, curata da Irene Ivoi, mappa di esperienze, frutto di ricerche su protagonisti, processi e risultati dell’upcycling
Le Certificazioni accreditate per il GPP
Con Camera di Commercio di Milano e con il patrocinio di Accredia, si è svolto il giorno 8 aprile un incontro pubblico allo scopo di informare
"Le certificazioni accreditate per il Gpp"
“Le certificazioni accreditate per il Gpp“, il titolo dell’intervento con cui Remade in Italy ha partecipato al Convegno “Green Jobs” in Camera di Commercio di
Le scelte ambientali del Comune di Costa Volpino
Dal 30% al 74% di RD, scelte innovative e stimolo al dibattito culturale sui temi ambientali. Il Comune di Costa Volpino (BG), 9.300 residenti e
"Certificare per competere". Il rapporto su certificazione e made in Italy
Remade in Italy nel Rapporto di Symbola “Certificare per competere. Dalle certificazioni ambientali nuova forza al Made in Italy”. Symbola ha presentato a Milano il 26
Nuove certificazioni
Ottengono la certificazione Remade in Italy i prodotti di Ecobloks, unica azienda italiana specializzata nella produzione di pallet blocks, blocchi per pallet in legno
All'interno del Catalogo dei prodotti certificati ReMade puoi trovare...
... e non solo! Scopri tutte le categorie.
L’etichetta che (a richiesta dell’azienda) può essere rilasciata sul prodotto certificato comunica gli impatti ambientali legati all’utilizzo di materiale recuperato al posto di quello vergine: risparmio di materie prima naturali, risparmio di emissioni climalteranti e di risparmio di energia.
La Fondazione REMADE è attiva nello sviluppo delle politiche legate all'Economia circolare e alla promozione dei ri-prodotti nel mercato pubblico e privato.
L’ORGANIZZAZIONE NATA nel 2009 è PROPRIETARIA DELLO SCHEMA REMADE.
REMADE è espressamente riconosciuta nei recenti CAM “Criteri Ambientali Minimi” emanati dal Ministero dell’Ambiente per disciplinare i criteri ambientali per settore di acquisto, che devono essere applicati obbligatoriamente dalle Pubbliche amministrazioni