REMADE è la certificazione del contenuto di riciclato e di sottoprodotti.
I prodotti REMADE sono certificati e derivano da materia rinnovata e circolare
consulta il catalogo e scopri TUTTi I prodotti certificati
Pacchetto economia circolare
La Commissione europea presenta la panoramica delle azioni intraprese ad un anno dal lancio del “Pacchetto economia circolare“, che come noto, insieme alle proposte di
GPP, l'Italia eccelle
GPP: L’Italia è prima della classe in Europa. Una volta eccelliamo in campo ambientale. L’obbligo di fare “Appalti verdi”, esteso così diffusamente in Italia dal
Un modello completo per l'applicazione del GPP, grazie a CAP HOLDING
CAP Holding e il primo Modello per l’applicazione del GPP. Riconoscendo con tempestività il valore strategico del Green Public Procurement, addirittura in anticipo sull’entrata in
Corso di Aggiornamento 2017
Si è tenuto il giorno 16 gennaio 2017, a Milano, il Corso di abilitazione e aggiornamento per AUDITOR REMADE IN ITALY con relativo test di
Convegno Assoreca 23 novembre 2016
“La Sostenibilità nelle Imprese di Servizi”, Convegno internazionale promosso da Assoreca: lo stato dell’arte degli studi e delle ricerche sul tema della Sostenibilità a livello
Future Outlook of Green Impact on lubricants
“Future Outlook of Green Impact on lubricants”, meeting sulle basi lubrificanti, per spiegarne il valore anche dal punto di vista ambientale, organizzato da Viscolube
Le basi rigenerate Viscolube ottengono la certificazione ReMade in Italy
Viscolube, leader nella ri-raffinazione degli oli usati, è la prima azienda del settore ad ottenere la certificazione Remade in Italy per le proprie basi rigenerate:
Remade in Italy ad Ecomondo 2016
A Ecomondo 2016 il tema chiave è stata la Circular Economy, in tutte le sue declinazioni ed in particolar modo quelle legate al riciclo di materiali per
Seminari Ongreening
ReMade in Italy, in partnership con Ongreening, ha partecipato a SAIE INNOVATION 2016, 4 giorni di dibattito sulle migliori tendenze in tema di Green Building.
GPP a Milano – 17 ottobre 2016
“Green public procurement: obblighi e opportunità per le Pubbliche amministrazioni”. Oltre 150 i partecipanti al Convegno di +Community su Codice Appalti e GPP (17
Remade a CompraVerde 2016
ReMade a Forum CompraVerde-BuyGreen, la mostra-convegno che si è svolta a Roma il 13 e il 14 ottobre, dedicata a politiche, progetti, beni e servizi di
"CAP HOLDING PER UN NUOVO GPP"
I risultati della sperimentazione tra CAP Holding, Remade in Italy e 8 Comuni dell’area milanese per attuare concretamente l’obbligo di fare gli “Acquisti verdi”, svoltasi
Albo Consulenti Remade
Pubblicato il 1° Albo dei Consulenti abilitati Remade in Italy. L’Albo include i primi professionisti che hanno partecipato al Corso di abilitazione e superato
Europa e GPP, Italia prima della classe
Quale è il livello di attuazione del GPP nei 28 Paesi europei? In quali Paesi sono stati introdotti i criteri ambientali, quali nello specifico
CORSI DI FORMAZIONE PER CONSULENTI
[icon name=”calendar” class=”” unprefixed_class=””] ottobre 2017 | Camera di Commercio di Milano Per partecipare al corso è richiesta una comprovata formazione di base sui temi
All'interno del Catalogo dei prodotti certificati ReMade puoi trovare...
... e non solo! Scopri tutte le categorie.
L’etichetta che (a richiesta dell’azienda) può essere rilasciata sul prodotto certificato comunica gli impatti ambientali legati all’utilizzo di materiale recuperato al posto di quello vergine: risparmio di materie prima naturali, risparmio di emissioni climalteranti e di risparmio di energia.
La Fondazione REMADE è attiva nello sviluppo delle politiche legate all'Economia circolare e alla promozione dei ri-prodotti nel mercato pubblico e privato.
L’ORGANIZZAZIONE NATA nel 2009 è PROPRIETARIA DELLO SCHEMA REMADE.
REMADE è espressamente riconosciuta nei recenti CAM “Criteri Ambientali Minimi” emanati dal Ministero dell’Ambiente per disciplinare i criteri ambientali per settore di acquisto, che devono essere applicati obbligatoriamente dalle Pubbliche amministrazioni