REMADE è la certificazione del contenuto di riciclato e di sottoprodotti.
I prodotti REMADE sono certificati e derivano da materia rinnovata e circolare
consulta il catalogo e scopri TUTTi I prodotti certificati
Stati Generali Green economy – Approfondimento GPP
“L’APPLICAZIONE DEL GPP A UN ANNO DAL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI” Pubblicato il documento di Approfondimento redatto dal Gruppo di Lavoro GPP (Green Public,
La Qualità certificata negli Appalti pubblici: conferme e nuove regole
ACCREDIA sul ruolo dell’accreditamento e delle certificazioni previsto dalla normativa sugli Appalti pubblici, con la presentazione del nuovo Regolamento RT-05, in occasione del convengo del
Aggiornato l'Albo dei Consulenti abilitati alla Certificazione ReMade in Italy
Aggiornato l’Albo dei Consulenti abilitati ReMade in Italy, con i partecipanti del corso di formazione del 16 novembre che hanno superato l’esame di valutazione finale,
Nasce l'atlante italiano dell'economia circolare
ReMade in Italy partecipa al progetto “Storie di Economia Circolare” in quanto soggetto collettore di buone pratiche di “circolarità” su tutto il territorio italiano.
Ecomondo2017
Si è conclusa il 9 novembre la ventiduesima edizione di Ecomondo. ReMade in Italy è stata ospite presso lo stand del Gruppo Mauro Saviola,
Convegno: La gestione del rischio ambientale nelle imprese industriali
Uno dei principali problemi per le imprese è il contenimento dei rischi – e dei relativi “costi” (non solo sul piano economico, ma anche
Bureau Veritas è il nuovo Ente di certificazione accreditato ReMade in Italy
Nuovo accreditamento ReMade in Italy: Bureau Veritas, leader mondiale nella gestione della Qualità, della Salute, della Sicurezza, dell’Ambiente e della Responsabilità Sociale (QHSE-SA), con una
Bando "green" per l'arredo scolastico a Roma
ReMade in Italy è criterio premiante nel bando per la fornitura e posa in opera di arredi scolastici per aule didattiche degli istituti scolastici
L'azienda Giochisport premiata al CompraVerde-BuyGreen 2017
Tra i vincitori di CompraVerde 2017 si segnala l’azienda Giochisport, Socia di ReMade in Italy ed in possesso di certificazione ReMade in Italy per i
Tra le iniziative del Forum Compraverde, il Tavolo di lavoro al quale hanno partecipato produttori di materiali da costruzione e ReMade in Italy per fornire ai RUP
CompraVerde-BuyGreen 2017
Conclusa con grande successo la XI Edizione del Forum CompraVerde–BuyGreen, luogo di confronto unico e privilegiato tra gli attori del Green Procurement pubblico e privato, spunto
Seminar – Il Green Public Procurement e i primi passi verso l'economia circolare – Remade in Italy e altre etichette ambientali
Bureau Veritas Italia propone un seminario gratuito di approfondimento tecnico per illustrare le novità legate all’introduzione del Nuovo Codice Appalti con focus sulle implicazioni
Proposta di Piano d'azione nazionale produzione e sviluppo sostenibile
Il MATTM (Direzione Generale per il clima e l’energia, Certificazione Ambientale e GPP) sta elaborando il Piano d’azione nazionale sulla produzione e il consumo
Benvenuto a Sumus, nostro nuovo associato!
Nuovo Socio! Remade in Italy è felice di dare il benvenuto a Sumus®, azienda specializzata nell’uso di carta solo riciclata per “chiudere il cerchio”
Criteri ambientali e gestione dei rifiuti alla luce del nuovo Codice dei Contratti Pubblici
CORSO GRATUITO “Criteri ambientali e gestione dei rifiuti anche alla luce del nuovo Codice dei Contratti Pubblici” La mattinata ha affrontato il tema della gestione
All'interno del Catalogo dei prodotti certificati ReMade puoi trovare...
... e non solo! Scopri tutte le categorie.
L’etichetta che (a richiesta dell’azienda) può essere rilasciata sul prodotto certificato comunica gli impatti ambientali legati all’utilizzo di materiale recuperato al posto di quello vergine: risparmio di materie prima naturali, risparmio di emissioni climalteranti e di risparmio di energia.
La Fondazione REMADE è attiva nello sviluppo delle politiche legate all'Economia circolare e alla promozione dei ri-prodotti nel mercato pubblico e privato.
L’ORGANIZZAZIONE NATA nel 2009 è PROPRIETARIA DELLO SCHEMA REMADE.
REMADE è espressamente riconosciuta nei recenti CAM “Criteri Ambientali Minimi” emanati dal Ministero dell’Ambiente per disciplinare i criteri ambientali per settore di acquisto, che devono essere applicati obbligatoriamente dalle Pubbliche amministrazioni