Bilancio Sociale della Fondazione ReMade 2024
LETTERA DEL PRESIDENTE AGLI STAKEHOLDER
La scelta di promuovere uno sviluppo sostenibile è ormai irreversibile. Impostare la produzione di beni scegliendo di seguire le regole dell’economia circolare è una necessità delle imprese italiane. Nello stesso tempo i consumatori dei beni prodotti, siano essi famiglie o pubbliche amministrazioni, devono avere certezza che i prodotti acquistati abbiano caratteristiche di sostenibilità certe.
La Fondazione ReMade, proprietaria della prima certificazione per materiali e prodotti derivati da riciclo di materiali già utilizzati, si propone come riferimento per dare certezze alle imprese, ai consumatori ed al mercato intero che quanto certificato ReMade contiene una sicura percentuale di materia prima seconda, MPS, e indica inoltre il risparmio energetico e di emissioni climalteranti ottenuto.
La Fondazione ha anche lo schema di certificazione dei servizi di igiene urbana per la verifica di corrispondenza con i CAM definiti per il settore. Il rapporto
con le imprese del settore e con le amministrazioni comunali interessate sarà un ulteriore impulso a scelte operative sostenibili nelle azioni sul territorio.
Questo è il primo Bilancio Sociale della Fondazione ReMade Impresa Sociale. L’iniziativa è lo sviluppo della Associazione ReMade in Italy fondata da CONAI, Regione Lombardia, Camera di Commercio di Milano e AMSA nel 2009. Il passaggio da Associazione a Fondazione Impresa Sociale non è solo per seguire la
nuova normativa del Terzo Settore ma è stata scelta da CONAI, Socio unico, nel dare vita alla Fondazione, per rafforzare una struttura che si ritiene possa
giocare un ruolo strategico nel fornire un sostegno operativo alle imprese impegnate nel diventare protagoniste della economia circolare.
La Fondazione ha iniziato ad operare solo dal mese di maggio 2024. Ha già nel suo catalogo oltre 5000 prodotti certificati e oltre 300 imprese, associazioni e
consorzi, sostenitrici. Nel primo periodo di attività ha dato vita ad un nuovo logo, funzionale a migliorare la comunicazione dei dati relativi ai prodotti certificati. La presentazione di lancio della Fondazione è avvenuta nella ultima edizione di Ecomondo presso Rimini Fiera.
Avendo alle spalle solo pochi mesi di attività possiamo parlare, in questo primo Bilancio sociale, più dei programmi di attività che dei risultati già raggiunti.
L’impegno principale è quello di portare velocemente a livello europeo il riconoscimento del nostro schema di certificazione perché siamo convinti che una certificazione terza sia la migliore garanzia che si può offrire per sostenere gli impegni delle imprese, delle pubbliche amministrazioni e dei cittadini che
vogliono impegnarsi per uno sviluppo sempre più sostenibile.
Il Presidente della Fondazione ReMade
Valter Facciotto