Milano Design Week 2025: Il futuro del design è circolare e può essere anche certificato ReMade!
Avete presente quando qualcosa di bello è anche una buona idea per il nostro pianeta? Alla Milano Design Week 2025 è successo proprio questo!
Avete presente quando qualcosa di bello è anche una buona idea per il nostro pianeta? Alla Milano Design Week 2025 è successo proprio questo!
Nuovi incentivi per il tessile, per valorizzare l'impiego anche di fibre riciclate. Sono sostenute anche le spese per la certificazione. Le misure vanno presentate dal 3 aprile al 3 giugno 2025.
Al via l'attesissimo Regolamento europeo sugli Imballaggi e i rifiuti di imballaggio: tra le misure anche quelle che riguardano l'obbligo di un contenuto minimo di riciclato negli imballaggi.
Corso di abilitazione per Auditor e Consulenti ReMade - 15 maggio 2025
Pubblichiamo una raccolta delle principali pronunce della Giustizia amministrativa sull’applicabilità dei CAM e l’ammissibilità delle certificazioni ambientali. Perché…il GPP è obbligatorio! Ed è opportuno scegliere la certificazione giusta.
L'etichetta Remade in Italy comunica l’utilizzo di materiale riciclato nei prodotti certificati e gli impatti ambientali derivanti.
La pratica della “verniciatura verde” (greenwashing), nell’ambito del regolamento 2020/852, consiste nell’ottenere un vantaggio sulla concorrenza in modo sleale commercializzando un prodotto finanziario come ecocompatibile quando in realtà gli standard ambientali di base non sono soddisfatti. Il Regolamento 18 giugno 2020, n. 2020/852/Ue relativo all’istituzione di un quadro che favorisce gli investimenti sostenibili al suo articolo 3 stabilisce quando un’attività economica sia ecosostenibile (e quindi il grado di ecosostenibilità di un investimento in tale attività). Per un’analisi sul Regolamento si rimanda alla pagina. Dati gli impegni assunti con l’accordo di Parigi e a livello di Unione, è probabile che sempre più Stati membri istituiscano sistemi di marchi o impongano altri requisiti che i partecipanti ai mercati finanziari o gli emittenti…
Presentata a novembre 2021 l’Indagine, realizzata da CONAI in collaborazione con ReMade in Italy, fotografa il posizionamento attuale dell’industria degli imballaggi nei confronti dell’utilizzo di materiale riciclato e conoscenza dei CAM.