Il nuovo CAM ARREDO e le previsioni sul contenuto di riciclato
Pubblicato il nuovo CAM ARREDO, decreto 23 giugno 2022. Tutte le previsioni sul contenuto di riciclato.
Pubblicato il nuovo CAM ARREDO, decreto 23 giugno 2022. Tutte le previsioni sul contenuto di riciclato.
Green City Network, promosso dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile in collaborazione con CONAI, ha organizzato tre webinar con lo scopo di aggiornare le città italiane sull’andamento della gestione dei rifiuti urbani e degli imballaggi delle rispettive aree regionali e di comparazione con le altre aree regionali. Quest'anno il focus di approfondimento è stato il Green Public Procurement come strumento per la circolarità degli imballaggi con la presentazione di linee guida rivolte alle amministrazioni locali. Webinar Nord Italia 12 ottobre 2023 – Ore 14.30 – 17.00 Webinar Centro Italia 19 ottobre 2023 – Ore 14.30 – 17.00 Webinar Sud Italia 26 ottobre 2023 – Ore 14.30 – 17.00 Per informazioni: https://www.fondazionesvilupposostenibile.org/ciclo-di-webinar-2023-del-green-city-network-e-conai-aggiornamento-alle-amministrazioni-locali/
In Francia da marzo 2022 è operativo il Piano nazionale per gli acquisti sostenibili (2022-2025) che mira a incentivare l’acquisto sostenibile, sia nel settore pubblico che nel settore privato. Il controllo del Piano è assicurato dal Commissariato generale per lo sviluppo sostenibile. Entro il 2025 ciascun acquisto pubblico (quindi il 100% degli appalti) dovrà avere almeno una considerazione ambientale; dal report 2019 si evince che la percentuale di appalti pubblici che contenevano almeno un aspetto ambientale erano pari al 15,8%. Quindi l’obiettivo che viene prefissato è quantomai ambizioso e rende di fatto obbligatorio il green public procurement in Francia. La considerazione ambientale è definita nel Piano come la considerazione della dimensione ambientale all’atto dell’acquisto. Per dimensione ambientale si intende, in…
Il Ministero della transizione ecologica ha emanato il decreto ministeriale 24 giugno 2022, n. 259 sulla “Strategia nazionale per l’economia circolare”.
A partire dal 1° aprile 2022 in UK è in vigore la “plastic packaging tax”. Non è dovuta se almeno il 30% deriva da riciclo, con verifica di parte terza.
Presentata a novembre 2021 l’Indagine, realizzata da CONAI in collaborazione con ReMade in Italy, fotografa il posizionamento attuale dell’industria degli imballaggi nei confronti dell’utilizzo di materiale riciclato e conoscenza dei CAM.
La Tassonomia verde è la classificazione delle attività economiche ecosostenibili, secondo il Regolamento UE 2020/852, in vigore dal 20 luglio 2020: una sorta di "Guida pratica" per politici, imprese e finanza su come investire in attività economiche che contribuiscono ad un’economia che non impatti negativamente sull’ambiente.Il Regolamento si applica ai partecipanti ai mercati finanziari che mettono a disposizione prodotti finanziari, così come alle misure previste dagli Stati membri che stabiliscono obblighi per i partecipanti ai mercati finanziari ed eventuali incentivi alle aziende green, e alle aziende quotate con più di 500 dipendenti. Il Regolamento 2020/852/UE stabilisce i criteri secondo i quali un’attività si può considerare ecosostenibile, al fine di valutare il grado di ecosostenibilità di un investimento. L’azione deve essere…
ReMade in Italy verso un Protocollo di regole dedicate al settore dei toner e consumabili di stampa, accogliendo le istanze che provengono dal settore della rigenerazione e dalle Stazioni appaltanti.
Il Dm 29 gennaio 2021 ha reso obbligatori negli appalti pubblici i Criteri ambientali minimi (CAM) per l’affidamento del servizio di pulizia e sanificazione di edifici e ambienti ad uso civile e sanitario e per i prodotti detergenti.
REMADE è un'interessante opportunità professionale per auditor e consulenti. Chiedi informazioni sui prossimi corsi di formazione!