REMADE Certification. NEW Technical Standard

ReMade in Italy or REMADE? The new REMADE version has no more the classic "made in Italy" requirement to certify the content of recycled materials and by-products. The REMADE Technical Scheme has been revised and so it's possible to certify the recycled content of products and materials also made abroad (at production sites located out of Italy). Materials and products made outside Italy will thus be able to obtain the REMADE certificate and label. The Remade in Italy label will continue to exist and will be granted to those who make recycled materials mainly in Italy and want to highlight this aspect. The Standards for the new REMADE have been validated by ACCREDIA (ACCREDIA is the Italian National Accreditation body…

Continua a leggereREMADE Certification. NEW Technical Standard

I settori trainanti della crescita di REMADE negli ultimi anni

I prodotti certificati REMADE sono cresciuti con una media annuale dell’82% tra il 2019 e il 2022, e del 70% dal 2019 al 2023. I settori più vivaci? Edilizia (con l’isolamento) e imballaggi.  I grafici sotto rappresentano le nuove certificazioni rilasciate nel 2022 e nel 2023.I due settori sono quelli che hanno avuto una crescita tendenziale maggiore negli ultimi anni e continuano a trainare le maggiori richieste di certificazione. L’edilizia è stata fortemente trainata dal Superbonus 110% che ha traslato i CAM nelle ristrutturazioni e nuove costruzioni private.Gli imballaggi? Il settore è in grande fermento perché interessato da importanti normative, già vigenti o in arrivo, che impongono una quota minima di riciclato negli imballaggi. Pensiamo alla proposta di Regolamento PPWD (Regolamento…

Continua a leggereI settori trainanti della crescita di REMADE negli ultimi anni