I prodotti REMADE sono certificati e derivano da materia rinnovata e circolare

consulta il catalogo e scopri TUTTi I prodotti certificati

Milano Design Week 2025: Il futuro del design è circolare e può essere anche certificato ReMade!

Milano Design Week 2025: Il futuro del design è circolare e può essere anche certificato ReMade!

Avete presente quando qualcosa di bello è anche una buona idea per il nostro pianeta? Alla Milano Design Week 2025 è successo proprio questo!

Dal 3 aprile 2025 nuovi incentivi per il tessile riciclato da certificare

Dal 3 aprile 2025 nuovi incentivi per il tessile riciclato da certificare

Nuovi incentivi per il tessile, per valorizzare l’impiego anche di fibre riciclate. Sono sostenute anche le spese per la certificazione. Le misure vanno presentate dal 3 aprile al 3 giugno 2025.

Regolamento Imballaggi in vigore dall’11 febbraio 2025. Spinta al contenuto di riciclato

Regolamento Imballaggi in vigore dall’11 febbraio 2025. Spinta al contenuto di riciclato

Al via l’attesissimo Regolamento europeo sugli Imballaggi e i rifiuti di imballaggio: tra le misure anche quelle che riguardano l’obbligo di un contenuto minimo di riciclato negli imballaggi.

Corso di formazione ReMade- 15 maggio 2025

Corso di formazione ReMade- 15 maggio 2025

Corso di abilitazione per Auditor e Consulenti ReMade – 15 maggio 2025

L’etichetta che (a richiesta dell’azienda) può essere rilasciata sul prodotto certificato comunica gli impatti ambientali legati all’utilizzo di materiale recuperato al posto di quello vergine: risparmio di materie prima naturali, risparmio di emissioni climalteranti e di risparmio di energia.

La Fondazione REMADE è attiva nello sviluppo delle politiche legate all'Economia circolare e alla promozione dei ri-prodotti nel mercato pubblico e privato.

L’ORGANIZZAZIONE  NATA nel 2009 è PROPRIETARIA DELLO SCHEMA REMADE.

REMADE è espressamente riconosciuta nei recenti CAM “Criteri Ambientali Minimi” emanati dal Ministero dell’Ambiente per disciplinare i criteri ambientali per settore di acquisto, che devono essere applicati obbligatoriamente dalle Pubbliche amministrazioni