REMADE è la certificazione del contenuto di riciclato e di sottoprodotti.
I prodotti REMADE sono certificati e derivano da materia rinnovata e circolare
consulta il catalogo e scopri TUTTi I prodotti certificati

In arrivo nuovi incentivi per il tessile riciclato da certificare
Nuove misure a favore della valorizzazione della filiera delle fibre tessili naturali e riciclate. Sono sostenute anche le spese per la certificazione.

Regolamento Imballaggi in vigore dall’11 febbraio 2025. Spinta al contenuto di riciclato
Al via l’attesissimo Regolamento europeo sugli Imballaggi e i rifiuti di imballaggio: tra le misure anche quelle che riguardano l’obbligo di un contenuto minimo di riciclato negli imballaggi.

Corso di formazione REMADE – 21 febbraio 2025 – SOLD OUT
21 febbraio 2025 – Corso di formazione REMADE

Raccolta sentenze su CAM e certificazioni
Pubblichiamo una raccolta delle principali pronunce della Giustizia amministrativa sull’applicabilità dei CAM e l’ammissibilità delle certificazioni ambientali.
Perché…il GPP è obbligatorio! Ed è opportuno scegliere la certificazione giusta.
Confermata la centralità delle certificazioni nel Correttivo al Codice appalti
Con il Dlgs 31 dicembre 2024, n. 209 sono state disposte integrazioni al Codice dei contratti pubblici di cui al Dlgs 36/2023. Di particolare
Plastica monouso, obbligo di riciclato nelle bottiglie in Pet (secondo Direttiva SUP)
Dal 2025 scatta l’obbligo del contenuto minimo di riciclato del 25% nelle bottiglie in Pet, secondo quanto indicato nel Dlsg. 196/2021 di recepimento della Direttiva Sup.
I dati del Rapporto di Sostenibilità Integrato CONAI 2024: aumenta il tasso di riciclo e l’impiego di materia prima seconda
Effetti moltiplicatori su economia, PIL, occupazione. Risparmio di materia grazie all’aumentato tasso di riciclo e conseguente impiego di materia prima seconda da riciclo.
La guida per gli incentivi per il settore tessile e della moda che si certificano ReMade (ma non solo)
Gli incentivi, scaduti 31 gennaio 2025, per favorire la transizione ecologica del comparto tessile e moda. Il decreto MIMIT erogava fino a 60.000 € per azienda. Tra le misure incentivate, quelle per ottenere la certificazione ReMade.
Economia circolare in Italia, pubblicato il sesto Rapporto
Le imprese (anche piccole) utilizzano sempre più materiali riciclati. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto sull’Economia circolare, che conferma il primato dell’Italia in Europa.
Prodotti da costruzione, al via il nuovo Regolamento europeo sulla commercializzazione
Il nuovo Regolamento europeo sui prodotti da costruzione prevede un’etichettatura di sostenibilità ambientale, elemento fondamentale del passaporto digitale.
CAM Strade in vigore dal 21 dicembre 2024: ampia richiesta di materiali con riciclato
Sono in vigore dal 21 dicembre 2024 i nuovi e attesissimi criteri ambientali minimi per le infrastrutture stradali.
I nuovi incentivi per il contenuto di riciclato certificato
Nuovi incentivi per l’acquisto di prodotti con contenuto di riciclato, certificato.
Nella Guida tutte le condizioni e le istruzioni.
Corso di formazione REMADE – 21 febbraio 2025 – SOLD OUT
21 febbraio 2025 – Corso di formazione REMADE
Direttiva CSRD e utilizzo di riciclato
Produrre utilizzando materiale da riciclo quali conseguenze comporta per gli obblighi di rendicontazione imposti dalla Direttiva CSRD?
La Direttiva “Green claims” prosegue il suo iter legislativo
Il nuovo Parlamento europeo riprende l’iter legislativo della Direttiva Green Claims, che prevede norme più specifiche, rispetto alla Direttiva sul Greenwashing, adottata il 28 febbraio 2024.
Pubblicato il nuovo Regolamento Ecodesign: cosa prevede per il contenuto di riciclato
Il nuovo Regolamento sull’ecodesign incentiva le prescrizioni sul contenuto di riciclato nei prodotti sostenibili. È vigente, dal 18 luglio 2024, l’attesissimo Regolamento 13 giugno 2024
All'interno del Catalogo dei prodotti certificati ReMade puoi trovare...
... e non solo! Scopri tutte le categorie.
L’etichetta rilasciata sul prodotto certificato comunica gli impatti ambientali legati all’utilizzo di materiale recuperato al posto di quello vergine: risparmio di materia, risparmio di emissioni climalteranti e di risparmio di energia.
Per una efficace e diretta comunicazione con il consumatore finale, sempre più attento e consapevole.
La Fondazione REMADE è attiva nello sviluppo delle politiche legate all'Economia circolare e alla promozione dei ri-prodotti nel mercato pubblico e privato.
L’ORGANIZZAZIONE NATA nel 2009 è PROPRIETARIA DELLO SCHEMA REMADE.
REMADE è espressamente riconosciuta nei recenti CAM “Criteri Ambientali Minimi” emanati dal Ministero dell’Ambiente per disciplinare i criteri ambientali per settore di acquisto, che devono essere applicati obbligatoriamente dalle Pubbliche amministrazioni